Come sviluppare la tua creatività (2° puntata)

E scoprire la strada verso la realizzazione (in 12 step)

Due settimane fa abbiamo iniziato un percorso per aiutarti a riscoprire la tua creatività, e liberarti da tutti i vincoli mentali che in questi anni ti hanno condizionato. Si tratta di un cammino che ti servirà per guardarti dentro, scoprire cosa ti piace veramente fare e quali delle tue passioni potresti trasformare in una professione. Perché siamo convinti di una cosa: il lavoro migliore, che ti porterà alla tua realizzazione, è quello che fai senza fatica, in modo quasi naturale. È per questo che deve partire da te, da quello che ami fare, e che magari non hai mai letto in chiave professionale.

LINK ALLA PRIMA PARTE

Ecco gli esercizi della seconda puntata.

1. Mi piace, non mi piace

Fai una lista delle attività che svolgi nell’arco della settimana, dividendole in due categorie: quelle che fai per dovere, e quelle che fai per piacere.

Riesci a trasferire qualcuna di quelle obbligatorie nella colonna delle piacevoli, anche facendo un piccolo sforzo? È un esercizio che ti aiuta a trovare il bello in quello che fai.

2. È ora di prenotare un viaggio

Scrivi su un foglio le 20 cose che ami fare. Andare al cinema, vedere gli amici, fare un viaggio… Da quanto tempo non le fai? Alcune saranno frequenti, altre sporadiche e altre ancora saranno eventi straordinari. Ora, accanto a ogni voce, indica quando sarà la prossima occasione in cui la farai.

3. Anzi, è già ora di partire

Scegli due attività della lista precedente e falle diventare obiettivi da fare subito, entro questa settimana.

4. I, Me & Myself #2

Riprendi le 5 vite immaginarie che hai scritto due settimane fa. Ora, scrivi altre 5 vite.

Mettile a confronto e verifica se ci sono degli elementi di contatto, dove le esistenze si assomigliano e dove ci sono delle cose che ritornano. Ecco, le zone comuni sono il cuore della tua personalità creativa.

5. Facciamo ordine

Prendi un foglio e scrivi: spiritualità, esercizio fisico, gioco, lavoro, amici, avventura (viaggi, sorprese, e tutto ciò che non è programmato). Rifletti su quali di questi elementi fanno parte della tua vita, quali mancano, e quali vorresti incrementare. Alla fine, il risultato sarà una lista della tua vita attuale e una dei desideri.

6. 10 piccoli cambiamenti

Rimani con il pensiero sulle cose che ti piacerebbe fare. Ora, elenca le 10 piccole cose che cambieresti nella tua vita, per migliorarla. Possono essere anche dettagli, dal cambiare le asciugamani spaiate, ad andare al cinema tutte le settimane.

E adesso scegline 2 da fare subito.

 

 

Logo ADF

Autore: Redazione

La redazione di ADF si occupa di cercare nuovi spunti e idee per gli articoli del nostro blog, tenere i contatti con gli autori, condividere gli articoli anche sui nostri social network... In poche parole tenervi sempre aggiornati su tutto quello che succede in Accademia della Felicità.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *