Se sei tra quelle che vive il cambio armadio come un incubo e preferiresti che questo evento venisse cancellato una volta per tutte dalla faccia della terra, allora questo articolo fa al caso tuo.
Si perché a meno che tu non abbia a tua disposizione molto spazio o contrariamente, non ti sia convertita al super minimalismo, temo che sia giunto il momento di affrontare questo mostro!
Non fare quella faccia, sapevi sarebbe arrivato…oggi però hai la fortuna di esserti imbattuta, magari un po’ per caso in queste mie righe, che vogliono darti qualche ispirazione e aiutarti ad affrontare questa operazione con leggerezza.
Cosa devi fare per preparati al meglio al cambio armadio
Innanzitutto affronta questo fantastico evento con lo spirito giusto. Il cambio armadio può essere un momento fisicamente faticoso, soprattutto se possiedi molti oggetti, perciò assicurati di essere in forma.
Se ti fa piacere e hai qualcuno con cui condividerlo, potrebbe non essere una cattiva idea farlo in compagnia. Invita un’amica a darti una mano, potresti scoprirti affaccendata ad allestire un mercatino e regalare abiti invece che eliminarli.
Organizzati al meglio: scegli un giorno in cui sai di non avere altri impegni, e se fosse necessario ritagliati un intero week end per questa impresa. Ricorda che per non farti sopraffare sarà utile scegliere un momento in cui saprai di poter aprire e chiudere il task.
Procurati tutto l’occorrente. Suggerisco sempre alle mie clienti di lavorare sulle immagini quando si decide di mettere mano all’armadio. Dedicare qualche momento alla ricerca di ispirazione, soprattutto se senti che l’armadio non ti soddisfa, potrebbe darti lo sprint giusto con cui affrontare questa avventura. Pinterest è il posto giusto per trovare l’idea da copiare e rendere il tuo spazio abiti più funzionale ed accattivante.
- Prepara le scatole, i contenitori, che accoglieranno i capi che andranno in letargo. In base a dove questi verranno custoditi, scegli cartone o plastica. Ricordati di etichettare tutto e dividere in categorie, in modo tale da non dover indire una caccia al tesoro in caso ti dovesse servire qualcosa. Siccome questa fase sarà accompagnata da del sano decluttering, ricordati di munirti di sacchi o contenitori diversi in cui destinare i capi da regalare, quelli da eliminare, quelli da manutentare e quelli da vendere. Più sarai organizzata nella fase preparatoria, più facile sarà portare a termine il task!
- Svuota tutto. So che stai pensando – lo sapevo! – ma questo gesto è fondamentale quando si deve riorganizzare spazio e cose. Essere consapevoli di ciò che possediamo è un passo fondamentale per imparare a gestire il nostro rapporto con gli oggetti, con il denaro e con la nostra parte emotiva. Assicurati di avere un’ampia superficie d’appoggio, il letto o il pavimento, sul quale poter riversare tutto il contenuto del tuo armadio. Ricordati che l’effetto finale che dovrai ottenere nell’armadio in questa fase, sarà il vuoto cosmico.
- Dedicati ad una profonda pulizia del tuo armadio. Non capita di farlo spesso, anzi. Questa è la giusta occasione per farlo con attenzione e cura; quindi procurati straccio, acqua calda, sapone di marsiglia (o altro se lo preferisci), e detergi sia l’interno che l’esterno del tuo armadio.
Eccoci al momento del decluttering. Questa è la fase più delicata, ma se l’affronterai con il giusto mood e ponendoti le corrette domande, ti regalerà grandi soddisfazioni.
Tengo a ricordati che “eliminare” non significa per forza buttare! Questo è il più grande ostacolo che dobbiamo affrontare; molte di noi hanno la sensazione di sprecare. Se ti sei preparata bene avrai a tua disposizione diversi contenitori, nei quali destinerai gli oggetti in base allo stato in cui si trovano e in base alle tue attuali esigenze e gusti.
Cosa sarà realmente da buttare? Solamente gli oggetti e i capi che sono usurati, rotti o rovinati da non poter più essere utilizzati. Quelli fuori moda, o che credi non poter vendere né regalare a conoscenti, potrai destinarli a chi è meno fortunato.
Se guardi il tuo cambio armadio con questi occhi, sarà più facile liberarti di ciò che non ti rende felice, non usi più oppure non puoi più indossare. In questa fase devi prendere in mano ogni singolo capo, in caso sia necessario, indossalo; questo è uno step importante per capire cosa tenere e cosa lasciar andare.
Quando è giusto liberarsi di un capo o di un oggetto?
- Se non ti piace più
- Conservi un brutto ricordo
- Se non lo hai indossato durante l’ultima stagione
- Se non è più della tua taglia e sai che non lo modificherai
- Se è rotto o rovinato
Alla fine di questo processo dovresti essere in grado di mandare in letargo solo i capi che desideri avere nell’armadio durante la prossima stagione e inserire nell’armadio solo ciò che davvero desideri indossare.
Ogni cosa al proprio posto
Prima ti ho suggerito di cercare qualche immagine ispirazionale, lo hai fatto? Bene, allora non sarà difficile portare nel tuo armadio l’effetto wow! Non sto scherzando, è importante avere un armadio bello: aprendolo avrai la percezione di essere nella tua personale boutique e ogni volta che dovrai vestirti, sarà come fare dello shopping. Prenderti cura di te attraverso la tua immagine e ciò che indossi è davvero importante, lo è ancora di più dopo un anno difficile come questo.
Troppo spesso gli conferiamo il banale ruolo di “contenitore di cose”, nulla di più sbagliato: un armadio che ci rappresenta appieno, significa avere una visione chiara di noi stesse e della nostra vita, questo non solo ci permette di scegliere cosa desideriamo davvero possedere e cosa comperare, ma ci porta anche a comprendere cosa dobbiamo eliminare. Comunica chi siamo, in che direzione stiamo andando, chi desideriamo essere, quali ruoli vogliamo rivestire.
Ecco che l’arte del riordino e la consapevolezza tornano a giocare un ruolo davvero importante nelle nostre vite, rendendoci non solo protagoniste della scena, ma anche capaci di modificare la nostra visione e fissare le giuste priorità.
Buon cambio armadio!
Se pensi di avere bisogno di una mano, il mio compito come coach è proprio quello di aiutarti a vivere una vita più semplice, anche partendo dall’armadio. Fissa un incontro zero gratuito mandando una mail a info@accademiafelicita.it e scopriremo insieme che cosa posso fare per te.