28 Modi per trovare l’automotivazione… e mantenerla! – Parte Seconda

… CONTINUA DA QUI

 

15- Usa le affermazioni

Scrivi per esempio le tue intenzioni, i tuoi obiettivi e le emozioni che vuoi nutrire di più. Le affermazioni sono uno strumento davvero molto valido, ma anche enormemente sottovalutato. A volte le persone trovano sciocco e imbarazzante scrivere dei messaggi a se stessi e leggerli poi ad alta voce. Sai una cosa? Tu lo fai già per tutto il tempo ma in maniera totalmente inconsapevole. Quindi perché non farlo consapevolmente? Comincia anche solo con una affermazione e leggila ad alta voce tutte le mattine.

16- Gioca

Puoi personificare un personaggio oppure imitare il verso degli animali. Gioca immaginando di essere il tuo personaggio dei cartoni preferito. Giocare rilasserà la tua mente e allo stesso tempo raccoglierai maggiori risorse per nuovi giochi: una buona motivazione è sempre sostenuta dalla gioia.

17- Dì NO

Dì NO alle distrazioni e alla depressione. Esercitarsi a dire NO è liberatorio. Spesso i troppi impegni rendono la tua vita un lavoro di routine. Limita le tue promesse e fai solo le cose che vuoi davvero portare a termine. Vai di fronte ad uno specchio, sorridi e comincia ad esercitarti a dire gentilmente NO.

18- Cerca persone positive

La tristezza, le lamentele e il disappunto non giocano un bel ruolo nei confronti della motivazione, anzi… al contrario! Le persone positive, ottimiste e piene di energia, invece, spostano la tua vibrazione verso la giusta direzione. Cerca queste persone, trovale e diventane amico. Qualche volta tutto quello di cui hai bisogno per motivarti è di essere circondato da persone felici e brillanti.

19- La difficoltà fa parte del gioco

Impara a lavorare sotto pressione. Alcune cose sono più difficili di altre: accettalo e concentrati a fare quello che devi, evita invece di concentrarti sulla tua insoddisfazione. Spesso quando le cose sono difficili, vale ancora di più farle. Senza sudore, non c’è gloria. Ogni volta che sentiamo che le cose si stanno facendo più dure, impariamo a sentirci ancora più motivati a portarle a termine! La ricompensa alla fine sarà sicuramente maggiore.

20- Crea le tue sfide personali

Le sfide personali sono obiettivi a breve termine, che vanno di solito dai 15 ai 90 giorni. Avere sfide personali rinforza il tuo potere interiore, nello stesso modo in cui fare ginnastica allena i tuoi muscoli. Più ne fai, più ti senti motivato a farne sempre di più.

21- Scegli una motivazione positiva

Quando ti senti bloccato nella motivazione, fai del tuo meglio per mantenerla positiva e concentrati sulla sua funzione. Una motivazione negativa è radicata nella paura. Una positiva invece è radicata nella passione (amore in azione), nella spinta a migliorare la tua vita e il mondo.

22- Lascia andare le tue difese

Tutti noi abbiamo delle difese e alcune di queste sono piuttosto alte, tanto da non lasciarci portare a termine le nostre cose. La cosa peggiore è che le nostre difese, il più delle volte, lavorano proprio a livello inconscio. Nei corsi insegniamo a riconoscerle, accettale e poi lasciale andare. Impara a farlo e ti faciliterà la vita.

23- Non pretendere la perfezione

Questo ti prosciugherà presto di tutte le tue energie. Aspirare e mirare ad essere migliore è il vero gioco. Inizia a pensare che puoi essere migliore invece di essere perfetto, e lascia che ci sia sempre spazio per il miglioramento. Questo ti porta ad avere un motivo per poter fare/essere sempre meglio. Non è forse questa la motivazione?

24- Fai una cosa alla volta

Fare più cose alla volta è solo un mito. Persino i processori dei computer non fanno realmente più cose alla stesso tempo: siamo noi che la vediamo così. Processano una ed una sola informazione alla volta. Fare più cose assieme crea conflitti interni, sia negli esseri umani che nei computer, e tu finisci a spendere più tempo a risolvere quei conflitti che a lavorare veramente.

25- Leggi cose che ti ispirino

Tu non sei mai completamente demotivato, il più delle volte sei nella media, ad un solo passo dalla tua forma migliore. Sii sicuro di avere sempre a portata di mano una lista di letture che ti possano ispirare: citazioni, post su blog, e-book, qualsiasi cosa funzioni per te.

26- Ascolta buona musica

Lascia che vada, in sottofondo, non spegnerla. Giusto quel po’ che basta per creare una piacevole atmosfera. La musica parla con quelle aree di te che non puoi controllare con la logica, ed è così potente da essere in grado di cambiare il tuo umore in un secondo. L’unica cosa migliore del silenzio è una buona musica.

27- Non cadere nella trappola della produttività

Ciò che è importante non è quanto fai, ma quanto (di ciò che fai) conta davvero. Fare le cose solo per riempire la tua agenda di compiti e impegni, non ti farà sentire più motivato.

Hai il permesso di scegliere ciò che conta davvero per te?

28- Pulisci la tua casa

Lo so che hai bisogno di motivazione anche per fare questo ma è un eccellente modo per ripulire anche le tue ‘stanze interiori’. Pulire la propria casa non è un lavoro di routine, è una necessità. Il tuo sentiero dell’azione può essere intasato od ostruito, così come il tuo pavimento può essere appiccicoso. Il tempo passato a pulire il pavimento può anche aprirti la mente.

 

Logo ADF

Autore: Redazione

La redazione di ADF si occupa di cercare nuovi spunti e idee per gli articoli del nostro blog, tenere i contatti con gli autori, condividere gli articoli anche sui nostri social network... In poche parole tenervi sempre aggiornati su tutto quello che succede in Accademia della Felicità.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *