Affrontare l’imprevedibilità della vita
Un percorso di Coaching di gruppo
Gli anni 2020 sono gli anni dell’impermanenza. Dobbiamo imparare ad affrontarli per non rimanere bloccati, acquisendo gli strumenti che ci permettono di navigare tempi incerti.
Come stai?
Hai risposto “bene”? Riprovaci: come stai, davvero?
Se ti senti stanco e non riesci a capire perché, oppure se ti capita di venire assalito da un senso di malinconia che non capisci bene da dove provenga, se fare le cose più banali ti sembra richiedere uno sforzo immane, è giunto il momento di fare qualcosa. Partecipa al nostro percorso di coaching di gruppo, e scopri come affrontare l’imprevedibilità della vita.
L’impermanenza ha a che fare con la precarietà; è un concetto filosofico che si ritrova soprattutto nelle culture orientali, in particolare al buddismo. In occidentale abbiamo forse iniziato a fare i conti con questo fenomeno proprio a partire dalla pandemia. Questo concetto ci dice che tutto è passeggero, tutto muta, niente è eterno. Rimanere sempre uguali a se stessi, non cambiare mai è un’illusione. E come noi ci trasformiamo di continuo, anche fuori da noi capita che il mondo cambi. A volte in positivo, a volte in negativo.
Ma quello che possiamo fare è acquisire uno sguardo sereno rispetto al fluire delle cose e alla imprevedibilità della vita. Che a volte ci travolge, ma che possiamo imparare a navigare se abbiamo gli strumenti giusti per farlo! In Accademia utilizziamo il coaching per affrontare i cambiamenti, e per questo abbiamo messo a punto un percorso di coaching di gruppo per supportarti a navigare nell’incertezza.