La perfezione è un’illusione da cui difficilmente riusciamo ad essere immuni. Imperfetto Bombardati da messaggi pubblicitari, influenzati dal confronto con gli altri, nel desiderio di una continua approvazione, è un attimo ritrovarsi ad avere come obiettivo un corpo, una carriera, una vita senza eguali. Il risultato è inevitabile: la pressione che ci infliggiamo nell’applicare la combinazione
Categoria: Life & Culture
Tempo libero, lifestyle
Life & Culture
Quando l’emozione non ti quadra
Sono afflitta da quella che io definisco “la sindrome della chiocciola”: per essere tranquilla devo portare sempre con me una versione in miniatura di quello che reputo indispensabile, una sorta di kit di emergenza per differenti situazioni e imprevisti con diversi gradi di intensità. Questo set prevede oggetti destinati alla cura del corpo (cerotti, filo
Continua a leggere
Life & Culture
Sistemi familiari
Di famiglia si è parlato tanto, recentemente, dando mille diverse definizioni. “Naturale”, “tradizionale”, “evoluta”, “alternativa”, “allargata”, “disgregata”, “incompleta”, “casuale”e chi più ne ha più ne metta. Famiglia è di fatto un concetto molto ampio. Ne consegue che non esiste un unico modello di riferimento; ogni famiglia è un sistema complesso, con una propria storia, un
Continua a leggere
Life & Culture
Uno sguardo femminile
Che marzo sia considerato il mese delle donne, o comunque dedicato alla celebrazione del femminile, lo sapevo. Ma che lo fosse sin dai tempi antichi, ammetto, l’ho scoperto solo di recente. Grazie a un post di un’amica appassionata di storia, ho imparato che il primo marzo 375 a.C. fu fondato a Roma il tempio di
Continua a leggere
Life & Culture
Adattarsi al cambiamento
Ci sono persone che reagiscono a circostanze difficili di cambiamento rimbalzando in avanti. Intraprendono azioni che rispondono ad una nuova realtà in continua evoluzione, riconoscendola e percependone sia le opportunità che le condizioni sfavorevoli. Di fronte a questi esempi, mi chiedo cosa farei al posto loro: sarei in grado di affrontare le difficoltà in maniera
Continua a leggere
Life & Culture
Leggere i classici
Nel corso dell’anno ci sono periodi in cui la produzione editoriale è talmente prolifica da creare stordimento a chi è in cerca di nuove ispirazioni. A me è capitato recentemente: ho avuto la sensazione che la proposta pre e post natalizia fosse così abbondante da sentirmi sopraffatta dal poter – troppo – scegliere. A
Continua a leggere
Life & Culture
A Natale regala un libro
Mi sembra giusto precisare a parenti e amici che questa introduzione contiene uno spoiler riguardo i loro regali. Sì, perché questo è realmente accaduto qualche giorno fa, in una famiglia – la mia – dove entrambi i componenti del nucleo familiare sono bibliofili e bibliotecari: “Io ho deciso che quest’anno a Natale regalo solo libri”
Continua a leggere
Life & Culture
Felici a tavola
A memoria di lettrice e bibliotecaria, credo sia stato dopo l’uscita di Chocolat, romanzo di Joanna Harris del 1999, che in libreria è esplosa la moda dei titoli con riferimenti al “mondo commestibile”. Per un lungo periodo, qualsiasi proposta editoriale diventava allettante purché contenesse in copertina un limone, una spezia, un dolce. Poi, dopo Masterchef
Continua a leggere
Life & Culture
Ruba… e semina come un artista
“Se Ruba come un artista trattava di come appropriarsi del fascino degli altri, questo libro parla di come affascinare gli altri, lasciando che siano loro a rubare da te”. È nell’introduzione di Semina come un artista che troviamo il senso profondo della scrittura di questo libro e del precedente Ruba con un artista da parte di
Continua a leggere
Life & Culture
Piccolo spazio felicità
Chiedete a dieci persone diverse cosa è la felicità e quanto sono felici. Con buone probabilità otterrete dieci risposte differenti, e molti troveranno persino difficoltà a dare una risposta immediata. Ci sarà anche chi avrà paura ad accennare di essere felice, per l’idea che esista un meccanismo di compensazione per cui, quando si è felici,