La maggior parte delle critiche che ci rivolgiamo su come siamo fisicamente deriva dal paragone che facciamo tra noi e chi ci circonda. Per quanto questo oramai sia uno sport nazionale rimane il fatto che è assolutamente inutile. Non dico che sia possibile eliminarlo completamente perché troppe sono le informazioni e le abitudini che abbiamo
Categoria: Business Coaching
Trasformare un sogno in un progetto, mettersi in proprio, fare impresa
Business Coaching
I sogni migliori non vengono presi sul serio
Lo vedo succedere in continuazione quando tengo i miei corsi, soprattutto durante il Master in Coaching. Donne meravigliose che iniziano a conoscersi meglio, a mettersi in discussione, a capire profondamente cosa vogliono e che tornano a sognare, a progettare. Vedo sguardi che si accendono, visual board che si riempiono. Magari non tutti i singoli pezzi
Continua a leggere
Business Coaching
Autostima: Capisci chi sei e amalo
Nel cammino verso una vita che rispetti la nostra essenza abbiamo già fatto qualche esercizio per riscoprire le nostre fondamenta, lavorando su ciò che fin da piccoli ci smuoveva e ispirava. Guardando al passato l’importante è celebrarlo per capire il presente e non rimanerne attaccati per rimuginare su ciò che abbiamo fatto o non fatto.
Continua a leggere
Business Coaching
La tecnologia aiuta
Siamo la media delle cinque persone con le quali passiamo più tempo. Se vogliamo migliorare chi stiamo diventando dobbiamo scegliere bene le persone dalle quali stiamo imparando. Se vuoi semplificare la tua vita, circondati di persone che vivono con semplicità, se vuoi imparare ad essere meno occupata, circondati di persone che organizzano bene e danno
Continua a leggere
Business Coaching
Autostima: riscopri la tua essenza
A volte mi stupisce quanti nomi diversi possiamo usare e creare per definire lo stesso concetto. Cuore, anima, spirito, sono tutte parole che descrivono la nostra ESSENZA. Quella parte di noi che non è logica né tangibile, e include le nostre credenze, i nostri valori, i nostri desideri, il nostro carattere. Sono le fondamenta che
Continua a leggere
Business Coaching
Happiness Week 2017
Il 20 marzo è la Giornata Mondiale della Felicità. Anche per il 2017 in ADF la celebriamo con un’intera Happiness Week: una settimana di workshop gratuiti dedicati a diversi temi, dal lavoro alla gestione della solitudine, dal mettersi in proprio alla comunicazione in coppia. Da dove nasce la Giornata Mondiale della Felicità? Un po’ di storia…
Continua a leggere
Business Coaching
Esci dal digitale ed entra nella tua vita
La tecnologia è sempre più presente nel mio lavoro e nella mia vita e ne posso vedere tutti gli aspetti positivi. Quando però perdo l’equilibrio nell’utilizzarla sento subito che qualcosa no mi torna. Per quanto io la sfrutti e ne goda, riconosco che in me alberga ancora la voglia di usare la mia penna sul
Continua a leggere
Business Coaching
COMPITI PER LE VACANZE – PARTE 1
Quest’anno abbiamo deciso di suggerirvi dei compiti per le vacanze un po’ particolari, invece del solito pdf con gli esercizi di coaching tanti suggerimenti per libri da leggere, cose da fare, film da vedere, ispirazioni da prendere. Riportiamo i consigli di un professore che hanno riscosso grande successo su Internet diventando virali, più i consigli
Continua a leggere
Business Coaching
COMPITI PER LE VACANZE – PARTE 3
Altro giro, altra corsa. Ancora idee e dritte per trascorrere in modo speciale le vostre vacanze. I collaboratori, corsisti e masteristi di Accademia della Felicità hanno stilato elenchi di suggerimenti pensati appositamente per trascorrere del tempo utile e buono alla (ri)scoperta di sé e di quello che c’è intorno. [hr] Raffaella Castagnasso PR e Events
Continua a leggere
Business Coaching
COMPITI PER LE VACANZE / PARTE 2
Ecco i compiti delle vacanze (suggerimenti, consigli, dritte) dei soci e collaboratori di Accademia della Felicità per trascorrere del tempo utile e buono alla (ri)scoperta di sé e di quello che c’è intorno. [hr] Cristiana Pedrali Blogger e viaggiatrice www.cristianapedrali.it 1. Sali su un Intercity e vai a scoprire un pezzo d’Italia. Perché? Perché gli