I prossimi 7 anni dell’umanità

Storie, conversazioni, ispirazioni e strategie sul cambiamento climatico

Il cambiamento profondo e repentino del clima e del mondo in cui viviamo è evidente, inarrestabile e sempre più oggetto di riflessioni ma anche di preoccupazioni sul futuro. Quel mondo non arriverà tra 7 anni, ma è già qui. Sta a ognuno di noi riconoscerlo e agire.

Cosa possiamo fare, quindi, noi singoli individui? Molto! Per essere pronti ai grandi cambiamenti che ci attendono nei prossimi 7 anni, dobbiamo prenderci cura delle nostre abitudini, del nostro stile di vita, delle nostre scelte, delle nostre idee. Praticare azioni differenti per uno scenario differente.

Locandina evento 14-15 ottobre I prossimi 7 anni dell'umanità e cambiamento climatico

 

Come affrontare insieme il cambiamento climatico e il mondo che verrà

Abbiamo deciso di creare un evento proprio per non nasconderci dietro a un dito, ma anzi per osservare questa nuova realtà di fatto da diversi punti di vista, condividere idee e approcci nuovi, ma soprattutto per stimolare le persone attraverso un confronto attivo, utilizzando strumenti potenti e conoscenze sinergiche.

Pensiamo sia molto importante promuovere una conversazione collettiva, positiva e concreta su come i prossimi 7 anni cambieranno il nostro modo di vivere, nel piccolo e nel grande, e di come possiamo più che sperare di adattarci con successo.

Quando e dove:

  • L’evento si terrà dal vivo al Cofoundry in Corso Europa 12, Milano.
  • Il 14 e il 15 ottobre 2023

Programma di sabato 14 ottobre 2023

  • 10.00 | Presentazione e benvenuto di Francesca Zampone insieme ai coach diplomati di Accademia della Felicità
  • 11.00 | Adrian Fartade, divulgatore scientifico e youtuber – “Andrà tutto male, ma sarà bellissimo”
  • 12.30 | Sarah Barberis, scrittrice – “Fare l’amore è un dovere civile”
  • Pausa pranzo
  • 14.30 | Alessia Sannicolò, counselor filosofico – “3 libri per il futuro”
  • 16.00 | Silvia Lanfranchi the Quiet Coach, business coach – “Mettersi in proprio e restare in proprio senza ansia”

 

Programma 14 ottobre I prossimi 7 anni dell'umanità e cambiamento climatico

Programma di domenica 15 ottobre 2023

  • 10.00 | Arianna Caprioli, naturopata e coach delle relazioni – “Rimedi naturali per l’ansia e lo stress”
  • 11.00 | Erika Ranfoni la Filosofessa, docente di filosofia ed esperta in pratiche filosofiche – Thauma: I volti della paura e il potere generativo di una Ecologia della Cura.
  • Pausa pranzo
  • 14.30 | Francesca Zampone, master coach e fondatrice di Accademia della Felicità – “Bellezza ed Espansione, due strumenti pratici per una resistenza emotiva”
  • 16.30 | Eva Fabiani, consulente finanziaria – “Il futuro del nostro rapporto con il denaro”
  • 17.30 – 18.00 | Q&A e conclusioni

 

Programma 15 ottobre I prossimi 7 anni dell'umanità e cambiamento climatico

Quanto costa e posti disponibili:

  • L’evento è COMPLETAMENTE GRATUITO
  • Ci sono 45 posti disponibili
  • Per prenotazioni, inviare un’email a info@accademiafelicita.it oppure clicca qui sotto

Come arrivarci?

L’evento si terrà presso Cofoundry in Corso Europa 12, Milano.

La location è facilmente raggiungibile procedendo a piedi per pochi minuti dalla fermata della metropolitana MM1 (rossa) o MM4 (blu) S.Babila.

Clicca qui o la mappa per ottenere le indicazioni stradali