Ci troviamo in un momento di incertezza e di rallentamento forzato, perché tutti insieme stiamo combattendo una importante battaglia. In mezzo a tante preoccupazioni, immagino tu ne nutra anche per la sfera lavorativa e lo sviluppo del tuo business.
Oggi voglio invitarti a fermarti e riflettere sul tempo che hai a disposizione. Puoi utilizzarlo per elaborare nuove strategie, per approfondire determinati argomenti, per sviluppare contenuti e servizi nuovi, per sondare e sperimentare nuove collaborazioni. Se cogli l’occasione potrai gettare le basi per un nuovo inizio!
Il primo esercizio che ti propongo è il seguente:
- su un foglio o su un file di excel (scegli tu il supporto con cui ti trovi meglio) fai un elenco delle attività che stai svolgendo o hai sempre svolto finora, suddividendole per cliente.
- Per ogni voce della tua lista esplicita il numero di ore che dedichi all’erogazione dell’attività e il ricavo (non solo economico!). Pensa a quello che ti ritorna da ogni attività, non solo in termini economici, ma ad esempio anche a livello di contatti o di prestigio ecc…
- Completata questa operazione, porta la tua attenzione su ogni singola attività menzionata e individua ciò che sta funzionando bene e ciò che è critico e potrebbe essere migliorato o gestito diversamente.
Analizza quello che stai facendo
Ad analisi ultimata, rifletti sui seguenti temi:
- Quali sono le attività che a parità di tempo investito e guadagni, sono veramente redditizie per il tuo business?
- Quali sono le attività che si sono dimostrate poco redditizie o non hanno mantenuto le aspettative? Vale la pena continuarle? Perché?
- Come posso risolvere le criticità menzionate?
- Come posso potenziare gli aspetti che ho già evidenziato come positivi?
Programma per il futuro
Fatto un po’ d’ordine sulla situazione attuale, pensa ora al tuo futuro:
- Come ti vedi e come immagini il tuo business post Coronavirus?
- Quali attività o servizi hai tenuto fino ad oggi nel cassetto ed ora pensi sia arrivato il momento di tirare fuori?
- Per la realizzazione di queste attività quali risorse hai e cosa ti manca? Ciò che manca può essere reperito? Può essere preso in considerazione in un secondo momento?
Se hai individuato più attività inizia dalla prima (quella che senti più tua o quella che ti sembra più adeguata al mercato) e comincia a lavorare alla sua progettazione! Questo è un percorso guidato che ti aiuterà a riflettere e prendere decisioni coerenti e ragionate, evitando quindi di fare scelte solo dettate dall’emergenza attuale, che potrebbero invece non essere proficue per te.