Social media: se siete arrivate a questo post dalla pagina FB di Accademia o da un nostro tweet allora vuol dire che sui social network ci siete già e probabilmente ne capite anche l’importanza. Infatti, avere un account su cui promuovete le vostre attività è un buon modo per attrarre lettori e clienti… sicuramente meglio che aspettare che vi trovino attraverso una ricerca via google. Se, invece, finora avete pensato che FB fosse solo utile per rimanere in contatto con i vostri amici o per scambiarvi commenti circa un evento o la partita, forse dovreste iniziare a pensarla diversamente. Lo stesso vale per Twitter, Instagram, Pinterest & Co. Certo, potete anche scindere il vostro account dalla pagina relativa alla vostra attività ma dovete comunque iniziare a pensare ad utilizzare i social media anche per fini di business oltre che per fini personali. Anche noi di ADF inizialmente eravamo un po’ restii all’utilizzo dei social media in maniera massiva ma ci siamo dovuti (piacevolmente) ricredere.
Ma come fare?
Come prima cosa dovete mettervi nei panni del vostro utente tipo e sapere quale social media utilizza maggiormente (ma se non sapete da dove iniziare, FB è sicuramente un ottimo punto di partenza dato che è il social media più diffuso). Chiedetevi anche che tipo di comunicazione vi riesce meglio – siete molto sintetici e vi piace scambiare link di approfondimento e intrattenere conversazioni? Allora forse Twitter è lo strumento più adatto – o che tipo di linguaggio si adatta meglio alla vostra attività – la fotografia è il vostro modo di parlare? Allora valutate Instagram. Insomma, per esperienza, prima di lanciarvi in un investimento di tempo ed energia fatevi delle domande ed iniziate con il social media che più si adatta a voi, alla vostra attività e al vostro target. Spendete un po’ di tempo a rifletterci, meglio un tardare un po’ nella decisione di quali social media utilizzare ma poi lavorare con costanza piuttosto che iniziare ad essere attivi su tutti i network per poi mollare il colpo per mancanza di tempo ed energie. Come utilizzare i social media in modo naturale?
- Siate voi stessi
- Condividete e date più di quanto vi aspettiate di ricevere (soprattutto all’inizio)
- Programmate la tipologia di contenuti e la frequenza di pubblicazione
- Fornite contenuto di valore ma non dimenticate di promuovervi
- Promuovete ciò che fate ma non dimenticare di offrire contenuto di valore
- Condividete
- Rispondete ai commenti (senza far passare troppo tempo)
E voi cosa ne pensate dei social media? Diteci la vostra!