Tendiamo a etichettare tutte le nostre esperienze. È un modo per decifrarle e catalogarle nella memoria del nostro vissuto. Le emozioni non fanno eccezione. Ci convinciamo che esistono emozioni positive e negative, mentre le emozioni sono neutre, non hanno una connotazione di valore. Di certo ci sono emozioni che è più piacevole provare, così come
Blog
Crescita personale
Hai già trovato la tua parola dell’anno?
Ti sarà capitato di vedere, all’inizio di ogni nuovo anno, molti post sui social o su blog, che parlano della parola dell’anno. È un trend che ha preso piede in Italia nell’ultimo decennio, diventando quasi virale, almeno nella bolla delle libere professioniste che si occupano per lo più di crescita personale. Ma cos’è questa parola
Continua a leggere
Relazioni
Facebook Dating: l’app di dating più attesa del 2020
Il rilascio globale della funzione Dating di Facebook del 21 ottobre scorso è stato accolto con grande entusiasmo dagli utenti: Lanciato già nel 2018 e disponibile in almeno 20 paesi, ha cominciato in questi mesi a farsi strada in Europa per gli utenti che hanno più di 18 anni e un profilo Facebook già attivo.
Continua a leggere
Crescita personale
3 cose da non fare se desideri relazioni sane, arricchenti e felici
Rapportarsi agli altri non è mai semplice, eppure, le relazioni interpersonali – amorose, amicali, familiari, professionali – sono al centro della nostra esistenza. Perché? Semplice, abbiamo bisogno di condividere. Come si dice, l’uomo non è un’isola, tuttavia non è raro incorrere in incomprensioni o conflitti con le persone che amiamo, i colleghi o semplici conoscenti.
Continua a leggere
Crescita personale
Il paradosso francese: mangiare con gusto e rimanere sani
Hai mai pensato che mangiare con gusto e soddisfazione possa permetterti di compiere scelte a lungo termine che favoriscono la salute? Te ne parlo oggi in questo articolo. Il periodo di reclusione continua e con esso quel senso di mancanza che spesso risulta difficile da decifrare. Si prova a mantenere un’adeguata normalità tra lavoro da
Continua a leggere
Crescita personale
Da cosa dipende la paura? Come smascherarla e aprirsi a una vita più felice
Ogni volta che soffriamo, soprattutto per lunghi periodi di tempo, crediamo che quel dolore sia dovuto a qualcosa che sta al di fuori di noi – qualcosa che ci fa del male. È sotto questa maschera che si nasconde il sentimento della paura. Paura di soffrire. Paura di mostrarsi vulnerabili. Paura di perdere qualcosa o
Continua a leggere
Crescita personale
Quest’anno vuoi fare dei regali o fare dei doni?
Continua la rubrica a cura della nostra Money Coach Laura Guerinoni, che tutti i mesi ci spiega come possiamo migliorare il nostro rapporto con i soldi e gestire con serenità il nostro denaro. Ti stai già preparando per i regali di Natale? Se preferisci leggere… Tra poco inizierà il periodo dell’Avvento, quel periodo per me magico
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series, qualche anno dopo: Lara Bernini
Torna sul nostro blog la rubrica Master Series, ma questa volta le protagoniste e i protagonisti sono persone che hanno frequentato il nostro Master in Coaching e che a distanza di anni svolgono attivamente la professione di Coach e si sono specializzati avviando dei business indipendenti. Oggi vi presentiamo Lara Bernini. Quando hai frequentato il
Continua a leggere
Relazioni
Oltre il ghosting: quali sono le tipologie di abbandono più diffuse?
In un articolo di qualche tempo fa, mi ero soffermata sul ghosting, fenomeno ahimè molto diffuso in questi ultimi tempi. Nell’articolo di oggi ti propongo invece un excursus ulteriore su altre tipologie di comportamenti di allontanamento nelle quali ci si può imbattere in una relazione, che sono anch’esse state definite e descritte negli ultimi anni.
Continua a leggere
Executive Coaching
Caro leader, sorridi e il mondo ti sorriderà. Quanto c’è di vero?
Dislaimer: se pensi di non essere un leader e che pertanto questo articolo non ti riguarda. Beh, mettiti comodo e scoprirai a breve perché non è così. Ci tengo a iniziare questo articolo con una riflessione: esattamente come mamma azienda non è tenuta a prendersi cura dei suoi piccoli, un leader non è un soggetto
Continua a leggere