Hai un amico/a che ha intrapreso un percorso di coaching oppure sta per intraprenderlo e non sai cosa regalargli a Natale? Ecco le idee perfette per farlo felice! Coaching del cuore. Il tuo amico sta attraversando un periodo “particolare” in amore. Ma, come tutti sappiamo, prima di amare qualcun altro, è fondamentale amare se stessi.
Autore: Tatiana Berlaffa
Life & Culture
Come diventare più minimalisti
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di Minimalismo. Ma è una moda o ha davvero qualcosa da insegnarci? Secondo me, è vera la seconda ipotesi. La ricerca spasmodica di oggetti, di guadagnare di più per comprare più cose e concederci più lussi, non può portare alla felicità. E’ una continua rincorsa a qualcosa
Continua a leggere
Life & Culture
Come diventare più mindful
La mindfulness, o consapevolezza, è qualcosa che va oltre lo stare seduti su un un cuscino a meditare. Certo, per affinare la capacità di cogliere i nostri stati emotivi, di capire quello che ci accade e di aprirci al mondo e alla realtà così com’è, la meditazione classica (quella appunto in cui siamo seduti su
Continua a leggere
Life & Culture
5 cose da fare in autunno per ricominciare alla grande
L’estate è la stagione giusta per ricaricarsi, riposarsi, staccare la spina, come infatti ti abbiamo suggerito nell’articolo La mindfulness in vacanza. L’autunno, invece, è il periodo dei nuovi inizi e dei cambiamenti. Come possiamo sfruttare l’energia accumulata durante l’estate e ripartire alla grande? Ecco 5 cose che possiamo fare in autunno per sentirci bene e
Continua a leggere
Life & Culture
La mindfulness in vacanza
Siamo a fine luglio, è tempo di relax, di vacanze e di prenderci una pausa. Che resti in città, che parta per un viaggio avventuroso o per un soggiorno al mare o in montagna, l’imperativo per tornare più carico di come sei partito è: staccare la spina. In una società che ci costringe a essere
Continua a leggere
Life & Culture
Minimalismo: perché vivere soltanto con l’essenziale
Già da diverso tempo ormai, si è affiancata al consumismo dilagante molto diffuso, una nuova tendenza del tutto opposta: il Minimalismo. Partendo dal decluttering (di cui parlo ad esempio in questo articolo), cioè dall’eliminazione degli oggetti superflui nella nostra casa, il Minimalismo pone l’attenzione su quanto sia più bello e salutare vivere in modo semplice,
Continua a leggere
Life & Culture
Consapevolezza: un esercizio quotidiano
La mindfulness o consapevolezza è diventata un vero e proprio trend anche in Italia nell’ultimo periodo. Ma cosa significa esattamente? E come possiamo portarla nella vita quotidiana in modo semplice? Spiegare cosa sia la mindfulness non è semplice. Non è nulla di teorico, è un’esperienza diretta. Si tratta di avere consapevolezza del momento e di
Continua a leggere
Life & Culture
Il mattino ha l’oro in bocca. Sì, ma perché?
Il mattino ha l’oro in bocca. Tutti noi abbiamo sentito almeno una volta nella vita questo proverbio. Ma per quale motivo dovrebbe essere vero? Ebbene, pare che svegliarsi un’ora o anche 2 ore prima del solito sia una pratica diffusa tra persone di successo come, ad esempio Richard Branson (fondatore della Virgin) Tim Cook (AD
Continua a leggere
Life & Culture
Da zero… a blogging!
Un po’ di tempo fa, mentre parlavo con delle amiche del mio blog, mi sono resa conto che, senza nessuna pretesa di grandi numeri, ero riuscita, partendo da zero, ad ottenere delle cose molto belle, proprio grazie al mio piccolo sito. A poco a poco, infatti, ho individuato meglio le cose che mi fanno stare
Continua a leggere
Life & Culture
Decluttering – Dritto al sodo
Negli scorsi articoli abbiamo sempre parlato del decluttering come quell’azione di fare spazio nelle nostre case eliminando ciò che risulta superfluo per vivere meglio, distaccandosi da oggetti che evocano ricordi spiacevoli e che ci legano eccessivamente al passato. Lo scopo finale del decluttering, in realtà, non è il liberarsi della zavorra materiale che ingombra le