Il Simbolismo ha un suo Manifesto stilato da J. Moréas nel 1886 che ne sancisce l’affermazione in tutte le arti (poesia, pittura e musica). Ma facciamo un passo indietro: alla metà dell’Ottocento l’avvento della fotografia rivoluziona per sempre la cultura delle immagini, inaugurando un nuovo corso – una nuova “era” – il cui dominio non
Autore: Simona Manacorda
Storica dell’arte medievale per formazione e passione, lavoro nell’editoria da anni, dalla divulgazione storico-artistica ai collezionabili da edicola, cercando di mettere insieme il testo e l’immagine, il dentro e il fuori, perché credo che “più bellezza per tutti” aiuti a cambiare il mondo. Amo leggere, fare (piccole e grandi cose) e sognare… in compagnia della mia famiglia allargata, gatti compresi. Attualmente frequento il Master in coaching di ADF.
Life & Culture
Le domande sono importanti
“Non fare la domanda sbagliata nel momento sbagliato” si può annoverare tra i luoghi comuni. Prima o poi tutti ne abbiamo sperimentato le conseguenze spiacevoli e abbiamo imparato a evitarlo… Insomma, fin qui ci siamo. Ma proviamo a ribaltare la questione, a “pensare a testa in giù”, come direbbe la mia amica Valentina (che ha
Continua a leggere
Life & Culture
Se chiudo gli occhi e penso al Natale…
Se chiudo gli occhi e penso al Natale non ci sono le mille luci della città, il grande albero al centro dello spartitraffico, le vetrine scintillanti e i Babbi Natale che si aggirano nei centri commerciali a caccia di selfie… Se chiudo gli occhi e penso al Natale… sono in campagna. Pochissime luci, tante quante