Da secoli la società occidentale in cui viviamo apprezza e promuove il fare, il conseguire successi, la velocità. Il risultato di questa cultura del “non-stop” è certamente molta produttività, ma poca vita. Ci sono tempi di semina, altri di raccolto, e poi ci sono i tempi di riflessione. Fermarsi è una tappa fondamentale di qualsiasi
Autore: Sara Noseda
Credo nel potere dell’arte, delle emozioni e della natura. Appassionata di storie, psicologia, gioielli vintage, prodotti di bellezza e yoga, mi chiedo sempre il perché delle cose. Adoro gli animali e le piante, anche se ho paura delle api; ho un gatto rosso di nome Vincent (Van Gogh) e una gatta nera, Artemisia (Gentileschi). Ballo Lindy Hop e sogno una vita segreta in cui sono un’attrice. Curiosa, emotiva, creativa, mi sono laureata in Comunicazione di Moda e sono Giornalista Pubblicista, ho scritto per diverse testate di lifestyle internazionali, ho vissuto a Londra. Scrivere è da sempre la mia forma d’espressione più sincera. Frequento il Master in Coaching di ADF, e con questo spero di poter cambiare la mia quotidianità e quella degli altri.
Relazioni
Imparare ad accettare la fine di una relazione
“Un amore finito non si può dimenticare, si archivia con cura in una scatola speciale, come fosse un maglione datato di cui hai fatto una pelle, ma che ora ha troppi buchi e non puoi indossare più. È ancora un bel maglione, ma non è più mettibile: le toppe saranno anche di moda, ma in