Sarà che mi sto avvicinando con inesorabilità e a volte troppo scarsa coscienza alla soglia dei 50 anni, sarà che il 2020 fin qui è stato un tosto anno violento che non ci ha guardato in faccia, che non ha esitato un momento nel tagliare via la nostra primavera, ma è già da qualche tempo
Autore: Sabrina Corsini
Crescita personale
I primi passi nel “nuovo mondo”
Siamo tornati a uscire, siamo tornati a vivere all’esterno delle nostre abitazioni una quota maggiore della nostra giornata, abbiamo ricominciato a incontrare le persone e abbiamo iniziato a sperimentare il balletto del distanziamento sociale, modi nuovi di gestire gli spazi, per stare sempre ad almeno un metro di distanza da un altro umano, e di
Continua a leggere
Life & Culture
L’Inverno stava arrivando: la saggezza de Il Trono di Spade
L’Inverno stava arrivando e non eravamo pronti. Ho pensato questa volta di parlare della saggezza de Il Trono di Spade, della pandemia e dell’insegnamento di 4 personaggi della serie in particolare. Per chi non lo ha ancora visto, attenzione: spoiler! Durante il lockdown, mentre Covid 19 interveniva a dimostrare plasticamente che non possiamo avere tutto
Continua a leggere
Crescita personale
Cinque decisioni strategiche da prendere in questo momento
Da ormai un mese, per sperimentarmi compiutamente in questa particolare situazione di stress e di emergenza, vivo all’incirca come se fossi nello Spazio. Non sono mai uscita di casa, se non per pochi attimi sul balcone, e credo che questo protocollo abbia reso più intense una coloratissima gamma di sensazioni e emozioni. Alcune molto dure,
Continua a leggere
Crescita personale
Guardarsi dentro: emozioni e networking al tempo del virus
In questi giorni è assolutamente impossibile e potrebbe sembrare addirittura assurdo e insensibile, di certo fuori dalla contemporaneità, non parlare del virus. Come di comportamenti irresponsabili e antisociali e di comportamenti invece virtuosi, di cui ovviamente si parla meno perché caratterizzati da responsabilità e riserbo e dunque meno interessanti. È impossibile, ovunque ci si volga,
Continua a leggere
Crescita personale
Comunicare con gentilezza è sempre la scelta vincente
“È impossibile non comunicare”, ormai lo dovremmo sapere più o meno tutti dal 1967 o giù di lì, vale a dire da quando Paul Watzlawick scrisse la celeberrima “Pragmatica della Comunicazione Umana”. Invece pare incredibile ma, delle infinite implicazioni e sfumature del primo assioma della comunicazione, non tutti ancora se ne sono persuasi o risultano
Continua a leggere
Crescita personale
Le mie 12 e più parole “Manifesto” per il VentiVenti
Ogni anno, avvicinandomi al periodo natalizio, commetto alcune ingenuità, sempre le stesse, immancabilmente, e il tramonto del 2019 non ha certo fatto eccezione. Ad esempio comunico ai clienti che, anziché riposarmi come il mio stato di grave consunzione fisica e mentale suggerirebbe ad una persona di buon senso, sarò operativa e presente sul territorio tutto
Continua a leggere
Business Coaching
5 suggerimenti sul networking che dovete senz’altro conoscere
Per prima cosa definiamo “il caso”: figlia unica, introversa, altamente sensibile; ho sempre detestato gli sport di squadra perché non riuscivo a tollerare che l’esito della partita dovesse dipendere dagli errori altrui; orgogliosa Ditta Individuale, non ho mai ritenuto fosse un problema pranzare o cenare da sola o con un buon libro piuttosto che essere
Continua a leggere
Life & Culture
Le 10 chiavi per una vita più felice (Re-post)
La settimana della felicità si avvicina a larghe falcate, e noi cominciamo quindi a parlarvene riproponendo parzialmente un post di Sabrina Corsini, una delle socie di ADF, in cui raccontava Le 10 Chiavi per una vita più felice, di Action for Happiness. Domenica 20 marzo Francesca Zampone terrà un workshop gratuito proprio su questo tema,
Continua a leggere
Business Coaching
Dare un Nome alla voglia di cambiamento: costruire (e rivedere) il proprio progetto
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido” (A. Einstein) A volte è bene astrarsi un po’ da se stessi, fermarsi per qualche ora, prendersi una pausa e, più tranquilli e ristorati dallo stop, analizzare e