Si chiude con questo articolo il nostro percorso attraverso La via dell’artista di Julia Cameron, iniziato giusto un anno fa. Il 28 gennaio 2o21 abbiamo pubblicato il primo post di questa serie che ripercorre i capitoli del libro della Cameron: siamo partiti col dire che per diventare creativi non è mai troppo tardi, e finiamo oggi
Autore: Micaela Terzi
Crescita personale
Ritrovare l’autonomia artistica
Siamo quasi alla fine del nostro percorso attraverso La via dell’artista di Julia Cameron. Oggi parliamo di come accettare e gestire il nostro successo come artisti, recuperando la nostra autonomia. Come creativi dobbiamo imparare a identificare il nostro valore e quello del nostro lavoro con il valore di mercato. “La creatività- dice la Carmeron –
Continua a leggere
Crescita personale
Impara a far fluire la creatività
“La creatività è un’energia divina che fluisce attraverso di noi e a cui noi diamo forma. Quando ci è chiaro chi siamo e che cosa stiamo facendo, l’energia scorre liberamente e senza sforzo. Quando cerchiamo di resistere a ciò che quell’energia potrebbe mostrarci o a dove potrebbe condurci, sperimentiamo invece la sensazione di avere perso
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrova la compassione
Il bisogno di essere grandi artisti ostacola la possibilità di essere artisti. Julia Cameron nel suo libro La via dell’artista ci mette in guarda dalla nostra tendenza a considerarci realizzati creativamente solo nel momento in cui abbiamo un pubblico ad applaudirci. In realtà possiamo affermare e coltivare la nostra creatività anche senza il plauso di
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrova la tua forza e trasforma la sofferenza in energia
Gli artisti devono imparare l’arte di sopravvivere alla perdita. La perdita della speranza, della faccia, del denaro, della fiducia in se stessi. Ma anche le perdite possono essere trasformate in vittorie artistiche, secondo quanto scrive Julia Cameron ne La via dell’artista. Se vogliamo che diventino punti di forza dobbiamo prima di tutto riconoscerle e condividerle
Continua a leggere
Crescita personale
Connettiti con te stesso e con i tuoi sogni
Questo mese il nostro appuntamento con La via dell’artista di Julia Cameron si concentra su come coltivare gli atteggiamenti più adatti alla creatività e come recuperare il contatto con noi stessi e i nostri sogni. Partiamo subito con un esercizio: elenca i tuoi 5 film e libri preferiti, e scrivi qual è il nesso comune
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrovare il senso dell’abbondanza
Uno dei maggiori blocchi creativi è rappresentato dal denaro. Nel post di oggi ci faremo guidare da La via dell’artista di Julia Cameron per esplorare il nostro rapporto con il concetto di abbondanza. E capire come può aiutarci a essere più creativi. Ti è mai capitato di pensare – mi dedicherò a… (completa la frase
Continua a leggere
Crescita personale
Creatività è… aprirsi alle possibilità
In questo momento come definiresti il tuo livello di creatività? Ti senti libero di esprimerti in modo creativo, o invece sei bloccato? L’appuntamento di questo mese con La via dell’artista di Julia Cameron si concentra proprio sull’analisi del meccanismo che ci fa sentire bloccati e ci offre alcuni spunti per metterci in ascolto e recuperare
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrovare l’integrità attraverso la consapevolezza di sé
Nel percorso de La via dell’artista Julia Cameron suggerisce un ulteriore passo da fare per risvegliare la propria creatività. Ritrovare l’integrità attraverso la consapevolezza di sé. Arrivati a questo punto (siamo al quarto capitolo del libro) l’esercizio delle pagine del mattino dovrebbe essere ormai consolidato. E il risultato più evidente dovrebbe essere quello di aver
Continua a leggere
Crescita personale
Ritrovare il potere creativo grazie alla… rabbia
Ne La via dell’artista, Julia Cameron definisce la rabbia “un combustibile”. Quando proviamo questa emozione siamo spinti a fare qualcosa di violento, ma poi pensiamo che “non sta bene” e quindi la reprimiamo, facciamo finta che non esista, ci impegniamo in qualsiasi cosa tranne che nella cosa più giusta che potremmo fare: ascoltarla. La rabbia