Il percorso de La via dell’artista continua con il secondo capitolo del libro, dedicato alla definizione di sé e dei propri confini. Perché se vuoi davvero essere creativo, devi prima sapere chi sei. Dopo averci spiegato che per diventare creativi non è mai troppo tardi, Julia Cameron ci accompagna in un percorso verso il recupero
Autore: Micaela Terzi
Crescita personale
Per diventare creativi non è mai troppo tardi
La via dell’artista di Julia Cameron è uno dei libri che consigliamo più spesso in Accademia della Felicità, sia ai nostri studenti che ai nostri clienti. Si basa su un’idea precisa: tutti noi possiamo essere creativi, ma solo se ci permettiamo di esserlo. E proprio per imparare a darci questo permesso, Julia Cameron ha sviluppato
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series: Silvia Cacitti
Chi sei e cosa fai? Mi chiamo Silvia Cacitti, ho 43 anni. In questo periodo sono nella fase baco da seta: non sono bruco ma nemmeno farfalla. Se questa domanda mi veniva posta a marzo avrei risposto: sono una mamma che si divide tra la famiglia e il lavoro in azienda. Oggi sono una donna
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series: Alessandra Tinozzi
Chi sei e cosa fai? Sono Alessandra Tinozzi, e sono una fotografa ritrattista. Vivo a Milano da un anno, con un marito chef e un cane bello, Renzo. Sto facendo il Master in Coaching per prendere l’abilitazione come coach. Mi sono occupata per moltissimi anni di fotografia nel settore food, ma recentemente sono tornata a
Continua a leggere
Crescita personale
Gli esercizi e la scrittura nel coaching
Quando ci si affida un coach, una delle prime cose con cui si deve fare i conti sono gli esercizi. Il percorso che si decide di affrontare, infatti, non è caratterizzato solo dalle sessioni one-to-one, ma anche (e soprattutto) da un grande lavoro in autonomia. Fatto di “compiti a casa” e di tanta scrittura. Scrittura
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series: Alessandra Clerle
Anche questo mese conosciamo meglio uno dei nostri studenti del Master in Coaching di ADF, grazie alle interviste della nostra rubrica Master Series. Pensata per capire quali motivazioni portano alla scelta di questo percorso formativo e che cosa succede durante il Master. Chi sei e cosa fai? Sono Alessandra, ed è sempre stato abbastanza difficile per
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series: Federica Solazzo
Riprende l’appuntamento con Master Series, la nostra rubrica di interviste agli studenti del Master in Coaching di ADF. Per conoscerli meglio ma soprattutto capire per quale motivo hanno scelto questo percorso formativo e che cosa stanno scoprendo. Chi sei e che cosa fai? Federica Solazzo, 43 anni, impiegata in un’azienda che compra e vende arredamento
Continua a leggere
Crescita personale
Esercizi di felicità
L’aspetto che mi ha colpita di più del coaching, e che mi ha anche spinta a studiare per diventare una coach, è l’estrema praticità di questa metodologia. In un mondo in cui spesso ci vengono propinate soluzioni tanto allettanti quanto irreali, il coaching si fonda su un approccio molto pragmatico, per cui si fissa un
Continua a leggere
Business Coaching
Il mio primo giorno di Master (e un suggerimento su come pianificare obiettivi)
Il prossimo weekend parte una nuova classe del Master in Coaching di Accademia della Felicità. Domenica sarò in classe – come docente – e mentre preparo la mia lezione non posso fare a meno di pensare a quando è toccato a me stare dall’altra parte – come studente. Il mio primo giorno di Master è
Continua a leggere
Master in Coaching
Master Series: Elena Orlandi
Chi sei e cosa fai? Sono Elena, sono un editor e lavoro prevalentemente nell’ambito della letteratura per ragazzi. In generale possiamo dire che lavoro in ambito culturale, infatti mi occupo anche della realizzazione di un Festival di Fumetti a Bologna. Perché hai fatto il Master in Coaching? Mi sono iscritta al Master in Coaching prima