Hai mai avuto la sensazione che, sul lavoro, qualcuno stesse prendendo una decisione anche per te? Ti è capitato di rinunciare a prendere una decisione per evitare conflitti e critiche, e per assecondare i desideri del gruppo di lavoro? Ti è mai successo che questa tua scelta si sia poi rivelata strategicamente sbagliata? Tutte le
Autore: Margaret Capozzi
Appartengo al mare cristallino del Sud Italia, ma Milano mi ha adottata da qualche anno. Ed appartengo alla musica jazz, perché per me è l’espressione del tempo. Non posso fare a meno della cioccolata, mi piace ridere, e ritengo fondamentale confrontarmi continuamente con tutto ciò che è altro da me, per costruire e non smettere mai di imparare.
Ho 39 anni, nel 2004 ho conseguito a Bari la Laurea in Letteratura Teatrale Italiana e, subito dopo, il Master in Risorse Umane e Organizzazione ISTUD. Nel 2017 ho frequentato il Master in Coaching di Accademia della Felicità.
Da quindici anni mi occupo di HR ed oggi faccio l’Head Hunter, che in italiano suona “cacciatore di teste”, benché io preferisca definirmi “scopritore di talenti”: sono certa, infatti, che ciascuno di noi abbia le potenzialità per fare tutto ciò che desidera, e mi piace l’idea di aiutare l’altro da me a tirarle fuori dal cassetto.
Executive Coaching
Cosa possono insegnare le fiabe a un Manager
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint -Exupéry mi accompagna da quando avevo 8 anni. Pubblicato per la prima volta nel 1943, il libro racconta di un aviatore che, precipitato col suo aereo nel deserto del Sahara, incontra un bambino arrivato sulla terra dopo numerose avventure in giro per lo spazio, dove, saltando da un