Quali saranno le competenze richieste dal mondo del lavoro nei prossimi anni? A questa domanda ha dato risposta il World Economic Forum nel suo “The Future of Jobs Report 2018” dove sono elencate le competenze soft più rilevanti ora, e ancora di più nel prossimo futuro. In generale si tratta di competenze strettamente collegate, in
Autore: Linda Gerlini
Master in Coaching
Il Master in Coaching tra trasformazione personale e professione
Durante i workshop o gli eventi di Accademia della Felicità mi presento, racconto chi sono, le esperienze professionali fatte, ma soprattutto come ho conosciuto Accademia della Felicità, cosa ha rappresentato per me il Master in Coaching e come, nel tempo, sono arrivata ad esserne socia. Mi piace farlo e lo trovo utile per chi non
Continua a leggere
Crescita personale
Ordine e armonia
Alzarmi presto al mattino, la mia tazza fumante di tè scrivendo le mie pagine del mattino, occuparmi delle mie piante e la camminata al parco è il mio modo di iniziare la giornata con ordine e armonia. Godermi con calma la mia colazione in terrazza non appena la stagione lo permette. Un piccolo spazio esterno
Continua a leggere
Master in Coaching
La magia del tirocinio
Il tirocinio è una parte fondamentale del processo di crescita professionale di un coach. In Accademia della Felicità, una volta frequentato il Master in Coaching, per ottenere l’abilitazione alla professione di coach è necessario effettuare un tirocinio di 100 ore sotto la supervisione della Master Coach di Accademia, Francesca Zampone. Il Master è un percorso
Continua a leggere
Crescita personale
Le emozioni e la trasformazione personale
Nel mese di ottobre ho partecipato alla School of Life Conference 2018 organizzata a Zurigo. The School of Life è un’organizzazione internazionale che si occupa di sviluppo dell’intelligenza emozionale, e come coach la considero uno dei punti di riferimento per le tematiche legate alle emozioni e allo sviluppo personale nelle diverse aree della nostra vita. Durante
Continua a leggere
Life & Culture
Ruba… e semina come un artista
“Se Ruba come un artista trattava di come appropriarsi del fascino degli altri, questo libro parla di come affascinare gli altri, lasciando che siano loro a rubare da te”. È nell’introduzione di Semina come un artista che troviamo il senso profondo della scrittura di questo libro e del precedente Ruba con un artista da parte di
Continua a leggere
Master in Coaching
Basta solo fare il primo passo
Riflettere su cosa vuol dire per me essere entrata in Accademia della Felicità come socia, mi permettere di rivedere come un film quanto è cambiata la mia vita, dal riconoscere quanto non andava più bene, quanto non era più nelle mie corde ed accettare di chiudere una porta. Nella vita professionale, come anche in quella
Continua a leggere
Life & Culture
Il piccolo libro dell’Ikigai – La via giapponese alla felicità
Per tutto il libro parlerò dei cinque pilastri dell’ikigai. Eccoli: Primo pilastro: Cominciare in piccolo Secondo pilastro: Dimenticarsi di sé Terzo pilastro: Armonia e sostenibilità Quarto pilastro: La gioia per le piccole cose Quinto pilastro: Stare nel qui e ora Questi cinque pilastri ricorrono spesso perché ciascuno di essi fornisce una base, diciamo pure uno