Che cosa significa “essere produttivi”? Le persone produttive ottengono i migliori risultati dedicando tutto il tempo necessario alla loro priorità massima: la loro “Sola e Unica Cosa”. Nel suo best seller Una Cosa Sola Gary Keller, scrittore e fondatore di una delle più importanti imprese immobiliari al mondo, descrive la “Sola e Unica Cosa” come l’obiettivo
Autore: Laura Pandolfi
Laureata in architettura, la mia inclinazione è sempre stata l’osservazione delle persone e la loro relazione con il contesto in cui vivono.
Sono milanese di nascita e legnanese di adozione, ho una lunga esperienza come project manager in progetti di sviluppo locale, ai quali mi sono dedicata più come una missione che come un’attività professionale.
Oggi mi occupo di orientamento all’autoimprenditorialità in un’agenzia per il lavoro, seguendo le persone che decidono di mettersi in proprio.
Mi appassiono molto in generale alle cose che nel tempo ho assunto come le mie preferite: i viaggi in cammino, ma anche quelli nelle grandi città, la fotografia, la vela e le persone, soggetti che non smettono mai di stupirmi.
Nel 2017 mi sono iscritta al Master in Coaching di AdF, per perfezionare la mia attività di orientatrice. È stato molto di più; l’occasione per una riflessione profonda sulla mia crescita personale, che mi ha portato a voler diventare coach.
Business Coaching
Scopri i tuoi clienti
Se ti sei messo in proprio o se sei sul punto di farlo, sicuramente ti sei ritrovato a pensare a chi possono essere i tuoi clienti, e cioè le persone che potenzialmente potranno desiderare acquistare il tuo prodotto o servizio. Steve Blank, imprenditore della Silico Valley e docente all’Università di Stanford, ha ideato il metodo
Continua a leggere
Lavoro
Slasheur: il futuro delle nostre vite professionali?
La parola “slasheur” definisce lo stato delle persone che accumulano più lavori. Fa riferimento al segno tipografico della barra obliqua (/ slash in inglese) e sta ad indicare le persone che, per obbligo economico o per scelta, decidono di ricoprire più lavori alla volta. Questo riguarda in particolare la generazione Y (i nati tra il