Non si sceglie consapevolmente di essere perfezionisti, si scivola in questa gabbia giorno dopo giorno, un passo per volta, ma con la consapevolezza se ne esce. Le derive di questa gabbia sono innumerevoli, una di queste è la sindrome dell’impostore che porta a pensare che chi vi circonda è decisamente più intelligente e capace di
Autore: Ilenia La Leggia
Crescita personale
Caldo, stanchezza e conflitti: come se ne esce?
Siamo nella fase più calda dell’anno e naturalmente non parlo di temperature (per quanto facciano la loro parte) bensì della fase dell’anno in cui buona parte di noi si trova in piena corsa per consegnare o chiudere progetti, prima delle tante agognate ferie estive. Una fase che implica fatica, ma anche tensioni che sfociano facilmente
Continua a leggere
Lavoro
5 segnali che indicano che il tuo team è in difficoltà
Saper lavorare in gruppo è una vera e propria skill sempre più indispensabile e richiesta nel mondo del lavoro, eppure non è una materia scolastica… bensì viene delegata ad altri ambiti che per altro non si è tenuti a frequentare. Di fatto trascorriamo in media i primi ventidue anni della nostra vita a essere valutati,
Continua a leggere
Crescita personale
Sogno o son desto?
Avete presente come si muove un sonnambulo? Si aggira in uno spazio e agisce senza sapere quello che dice e quello che fa, e al risveglio non ne ha neanche memoria. Ecco quando nella nostra vita non mettiamo sufficiente consapevolezza non siamo molto diversi da un sonnambulo. Ma procediamo con ordine. Pare che le informazioni
Continua a leggere
Executive Coaching
Quanto è importante saper elogiare gli altri?
“Quando gli uomini smettono di dire cose belle, smettono anche di pensarle”. Oggi voglio scomodare Oscar Wilde per parlare di neuroscienze, leadership ed elogi. Tempo fa in un articolo a proposito di self leadership abbiamo parlato di come, molto spesso, i ricordi migliori legati al lavoro hanno a che fare con momenti in cui siamo
Continua a leggere
Lavoro
Come trovo la strada per il successo?
“Il successo è una realizzazione progressiva di un obiettivo valido o di un ideale.” (Earl Nightingale) Una definizione che trovo molto efficace e di cui vi ho parlato qualche tempo fa in un altro articolo in cui affrontavo l’eterna dicotomia che spesso mette in difficoltà le persone: essere felici o avere successo? Oggi vorrei entrare
Continua a leggere
Crescita personale
Perché non so più chi sono?
Qualche mese fa ho iniziato un percorso di coaching con una persona che ha esordito così: “Sono un caso disperato, sono una donna adulta – eppure – in cuor mio mi sento costantemente come un’adolescente. Perché non so più chi sono e che cosa devo fare della mia vita!”. Sebbene sulla carta fosse tutto in
Continua a leggere
Executive Coaching
Atleti, aziende, leadership… e Papa Francesco
Torno a parlare di leadership un po’ perché sono insistente e un po’ perché stavolta lo spunto è arrivato, per caso, da un articolo pubblicato sulla Gazzetta dello Sport a inizio gennaio e letto solo qualche giorno fa. Sto parlando di una lunga intervista concessa da Papa Francesco a proposito di sport. Si sa… Papa
Continua a leggere
Crescita personale
Storie di credenze limitanti e specchi
Conosci la storia dei cani allo specchio? Una donna vide due cani che in momenti diversi entravano nella medesima stanza e, dopo poco tempo ne uscivano. Il primo che era entrato, ne uscì scodinzolando con l’aria felice, mentre il secondo ne uscì ringhiando e abbaiando. Per questo, la donna si incuriosì, e decise di entrare
Continua a leggere
Executive Coaching
Caro leader, sorridi e il mondo ti sorriderà. Quanto c’è di vero?
Dislaimer: se pensi di non essere un leader e che pertanto questo articolo non ti riguarda. Beh, mettiti comodo e scoprirai a breve perché non è così. Ci tengo a iniziare questo articolo con una riflessione: esattamente come mamma azienda non è tenuta a prendersi cura dei suoi piccoli, un leader non è un soggetto