Lo so, il verbo accettare dopo oltre due anni da dimenticare non è certo il più in voga… e se c’è qualcosa di cui ne abbiamo senza dubbio fin sopra i capelli è proprio accettare cose, situazioni e/o persone che non ci piacciono. Eppure, se vuoi migliorare la fiducia in te stess@ e lavorare sul
Autore: Ilenia La Leggia
Crescita personale
Chi determina il tuo stato d’animo?
Partiamo da una verità assai scomoda: gli stati d’animo che vivi non sono emozioni che ti capita di provare all’improvviso: ma sono bensì reazioni che tu scegli di avere. Ti avevo avvisato, la provocazione di oggi è forte, e lo è perché di fatto la maggior parte di noi è stata cresciuta in una cultura
Continua a leggere
Crescita personale
Tutta “colpa” del mio carattere!
Quante volte avete attribuito la causa dei vostri errori al vostro carattere o alla vostra natura? Posto che dare la colpa dei propri errori alla propria natura né cambia la natura degli errori stessi, né aiuta a risolvere la situazione, penso che sia necessario fare ordine o si rischia di oscillare tra due poli pericolosi:
Continua a leggere
Crescita personale
Stai negando le tue emozioni? Fai un check dei segnali!
Nel mio ultimo articolo ti ho parlato di fragilità e della necessità di essere in grado di prendere atto delle emozioni invece di riversarle sugli altri. E per quanto ci possa sembrare impossibile negare le emozioni, la cosa accade più spesso di quanto pensiamo, ma vi dirò di più… il motivo per cui lo facciamo
Continua a leggere
Crescita personale
Vuoi essere protagonista o migliore amic*?
Ci sono giorni in cui gli eventi si susseguono in modo del tutto naturale e poi bam all’improvviso (?!?) succede qualcosa per un motivo o per un altro in un istante ti ritrovi a terra. Che sia per via di una delusione, perché hai commesso un errore o ti si è spezzato il cuore, non
Continua a leggere
Executive Coaching
Come gestire i conflitti al lavoro
Andiamo subito dritti al punto: i conflitti per la maggior parte delle persone sono fonte di disagio, mal di pancia e giornate da dimenticare. Eppure, proprio coloro che cercano in tutti i modi di evitarli si ritrovano a viverne sempre di più. Un po’ come una strana legge del contrappasso. Che cos’è esattamente un conflitto?
Continua a leggere
Executive Coaching
Il tuo team sa tollerare lo stress?
Stress: il capro espiatorio per tutte le stagioni. Ogni volta che le cose non vanno per il meglio o non si trova una causa a un mal funzionamento, o a un problema di salute, ci sentiamo dire che è tutto dovuto allo stress. O meglio all’incapacità di tollerarlo al meglio. Ma… che cosa significa esattamente
Continua a leggere
Executive Coaching
Da dove iniziare per motivare il tuo team?
Quante volte abbiamo sentito dire la frase: “ho/abbiamo perso la motivazione”! Come se fosse una chiave o un oggetto difficile da custodire e che può scivolare fuori dalle tasche con estrema facilità. Oggi affronto la questione dal punto di vista del team, ma prima di entrare nel vivo mettiamoci d’accordo sui termini. La motivazione è
Continua a leggere
Executive Coaching
Storie di lucciole, potenziale e team
Voglio raccontarvi una storia. Conoscete il miracolo delle mangrovie? “Il professor Smith stava scrutando un isolotto di mangrovie quando, all’improvviso, l’intera chioma dell’agglomerato brillò e poi tutto si fece buio. Poco dopo, come spesso accade, il lampo apparve di nuovo. L’agglomerato di piante brillò ancora e poi tutto tornò buio un’altra volta in tre secondi.
Continua a leggere
Crescita personale
Perfezionismo e to do list: chi decide cosa fare?
Non si sceglie consapevolmente di essere perfezionisti, si scivola in questa gabbia giorno dopo giorno, un passo per volta, ma con la consapevolezza se ne esce. Le derive di questa gabbia sono innumerevoli, una di queste è la sindrome dell’impostore che porta a pensare che chi vi circonda è decisamente più intelligente e capace di