Qualche mese fa ho iniziato un percorso di coaching con una persona che ha esordito così: “Sono un caso disperato, sono una donna adulta – eppure – in cuor mio mi sento costantemente come un’adolescente. Perché non so più chi sono e che cosa devo fare della mia vita!”. Sebbene sulla carta fosse tutto in
Autore: Ilenia La Leggia
Executive Coaching
Atleti, aziende, leadership… e Papa Francesco
Torno a parlare di leadership un po’ perché sono insistente e un po’ perché stavolta lo spunto è arrivato, per caso, da un articolo pubblicato sulla Gazzetta dello Sport a inizio gennaio e letto solo qualche giorno fa. Sto parlando di una lunga intervista concessa da Papa Francesco a proposito di sport. Si sa… Papa
Continua a leggere
Crescita personale
Storie di credenze limitanti e specchi
Conosci la storia dei cani allo specchio? Una donna vide due cani che in momenti diversi entravano nella medesima stanza e, dopo poco tempo ne uscivano. Il primo che era entrato, ne uscì scodinzolando con l’aria felice, mentre il secondo ne uscì ringhiando e abbaiando. Per questo, la donna si incuriosì, e decise di entrare
Continua a leggere
Executive Coaching
Caro leader, sorridi e il mondo ti sorriderà. Quanto c’è di vero?
Dislaimer: se pensi di non essere un leader e che pertanto questo articolo non ti riguarda. Beh, mettiti comodo e scoprirai a breve perché non è così. Ci tengo a iniziare questo articolo con una riflessione: esattamente come mamma azienda non è tenuta a prendersi cura dei suoi piccoli, un leader non è un soggetto
Continua a leggere
Lavoro
Sei più efficace, più efficiente o più produttivo? O forse più perfezionista…
Efficacia, efficienza e produttività: tre termini che nei curricula non mancano mai e che spesso le persone utilizzano con estrema leggerezza, come fossero sinonimi, soprattutto quando parlano di lavoro e obiettivi da raggiungere. Eppure, intorno a queste parole, si crea spesso molta confusione. Per evitarlo è bene da una parte mettersi d’accordo sul significato e
Continua a leggere
Lavoro
Ho un problema al lavoro: l’alibi per tutte le stagioni
Quante volte ti è capitato di cercare una scusa per saltare o spostare un impegno e hai usato il lavoro come alibi? “Scusa, ho avuto un imprevisto al lavoro, farò tardi”. “Non c’è nulla che non va, solo pensieri per il lavoro”. “Mi spiace, in questo periodo non posso, il lavoro mi assorbe troppo”. “Tutta
Continua a leggere
Lavoro
Cambiare vita o cambiare lavoro?
Tra le motivazioni che più di sovente spingono le persone a rivolgersi a un coach c’è quella del cambiare lavoro, spesso seguita o affiancata dal desiderio di cambiare vita. Altrettanto spesso poi accade che queste motivazioni si affaccino nella testa delle persone a seguito di eventi o situazioni particolari… – promozioni non arrivate, delusioni professionali,
Continua a leggere
Lavoro
Il lavoro e il grande bluff
Settembre è appena iniziato eppure il fermento per la ripartenza si sente già da diverse settimane. Tutti pronti a rimettersi in gioco… un po’ perché è normale che accada con la ripresa delle attività dopo le vacanze estive, un po’ perché si percepiscono la paura per il futuro e la necessità di recuperare il tempo
Continua a leggere
Lavoro
Che cosa fare per rendersi immuni ai colleghi difficili?
Nell’articolo della scorsa settimana ho affrontato il tema dei colleghi difficili con i quali andare d’accordo, passando in rassegna gli “archetipi” più complessi siamo giunti poi a riflettere sul nostro grado di responsabilità all’interno delle dinamiche nelle quali siamo quotidianamente coinvolti. Oggi facciamo un passo avanti e proviamo a trovare insieme un modo per attivare
Continua a leggere
Lavoro
Perché è così difficile andare d’accordo con (alcuni) colleghi?
I conflitti sul lavoro sono i più comuni e tra i più snervanti, sicuramente perché il lavoro è il luogo (fisico o virtuale) nel quale passiamo più tempo e cosa ancor più delicata molto spesso non scegliamo noi persone, capi e clienti con i quali interfacciarci, soprattutto se siamo lavoratori dipendenti. In questo gruppo di