Qual è il senso della vita? È un interrogativo che ci siamo posti tutti almeno una volta da adolescenti. È comprensibile: è una domanda cardine, una di quelle che ti fanno mettere in viaggio, in cerca dei tuoi valori e delle caratteristiche uniche della tua identità personale. Da adulti, in una fase in cui la
Autore: Giovanna Martiniello
Crescita personale
Una combo vincente: pensiero positivo + mindset positivo
Diciamolo subito: il pensiero positivo, tanto in voga negli Anni ’90, ha perso nel tempo credibilità ed è diventato sinonimo di un ottimismo ottuso e immotivato. Come se chi pensa positivo fosse una persona che non vede i problemi o fa finta che vada tutto bene, mentre il mondo intorno a lui cade a pezzi.
Continua a leggere
Crescita personale
Cosa fare quando il tuo peggior nemico sei tu
Cosa intendiamo quando parliamo di auto-sabotaggio? Potremmo definire l’auto-sabotaggio come l’insieme delle azioni che mettiamo in atto – più o meno consapevolmente – per ostacolare la realizzazione di un obiettivo personale. Se stai pensando che la cosa non ti riguarda perché non ha alcun senso mettersi i bastoni tra le ruote da soli, sono pronta
Continua a leggere
Lavoro
Il tuo lavoro è il vero problema?
Mi capita spesso che le mie clienti mi portino in sessione un tema di insoddisfazione legata al lavoro. Hanno ottenuto il posto fisso, oppure lavorano in cooperative con contratti a termine, che però vengono puntualmente rinnovati. Alla mia domanda: “e che lavoro ti piacerebbe fare?”, la risposta più diffusa è “non lo so”. Le altre
Continua a leggere
Crescita personale
Dire di sì quando vorresti dire di no
Hai mai sentito parlare di assertività? L’assertività è la capacità di esprimere le proprie opinioni e la propria volontà senza temere il giudizio dell’altro, senza cercare di compiacerlo e tenendo a bada l’emotività. Una comunicazione assertiva è caratterizzata da un tono fermo e deciso, mai prepotente, e da un atteggiamento volitivo ma non prevaricatore. Uno
Continua a leggere
Crescita personale
Procrastinare per sfuggire alle emozioni
Procrastinare è un’arte. Chi ha detto “non rimandare a domani quello che puoi fare oggi” non conosceva il brivido adrenalinico di finire un lavoro 5 minuti prima del termine di consegna né la soddisfazione colpevole di mangiare l’ultima fetta di torta prima di cominciare la dieta lunedì. La causa principale della tendenza a procrastinare è
Continua a leggere
Lavoro
Il talento non è niente di speciale
Arriva puntuale in un percorso di coaching il momento in cui la mia coachee si cruccia perché ritiene di non avere alcun talento. L’idea alla base di questo struggimento è che il talento sia una qualità sovrannaturale, una sorta di soffio divino di cui si viene investiti alla nascita. In quest’ottica, il talento sarebbe quindi
Continua a leggere
Life & Culture
5 diari da provare durante le vacanze
Se dico diario, forse ti viene in mente la Smemoranda su cui segnavi i compiti da fare ai tempi della scuola e che riempivi di citazioni sulla vita e di adesivi colorati. O forse, invece, pensi al diario che scrivevi da adolescente, a cui raccontavi i tuoi tormenti e che tenevi ben nascosto, magari proteggendolo
Continua a leggere
Crescita personale
Scegliere con il cuore o con la testa?
Qualche giorno fa sono stata a pranzo con una ex collega di quando lavoravo come impiegata amministrativa in uno studio professionale di brevetti e marchi. Erano diversi mesi che non ci vedevamo, e non mi sono meravigliata quando lei mi ha chiesto “come va il nuovo lavoro?”. Ho parlato di come sia complesso iniziare un’attività
Continua a leggere
Crescita personale
Quando il brutto anatroccolo non sa di essere un cigno
Hai presente la fiaba del brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen? È la storia di un anatroccolo diverso dai suoi fratelli che, stanco di essere deriso ed emarginato per la sua diversità, si allontana da casa in cerca di un luogo e di una comunità in cui sentirsi accolto. Dopo varie peripezie, incontra un gruppo