Ci sono alcune espressioni dell’ambito della crescita personale che sono diventate tormentoni, cliché buoni per ogni evenienza. Una di esse è “trasformare gli ostacoli in opportunità”, una frase motivazionale che è diventata famosa dopo la crisi economica del 2008. In quel periodo si respirava un clima da pessimismo cosmico, con le grandi aziende che chiudevano
Autore: Giovanna Martiniello
Crescita personale
3 serie TV sul tema della diversità
Guardo tante, tantissime serie TV sugli argomenti più disparati. Trovo che siano non solo un modo per trascorrere le serate sul divano ma anche per imparare qualcosa di nuovo sul mondo fuori di noi e fare riflessioni su quello dentro di noi. Guardando serie TV, mi è capitato più volte di avere degli insight sulla
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza del divertimento, anche nei periodi bui
A insegnarmi l’attitudine al divertimento è stata Athena, il mio cane. Ogni giorno, a un certo punto della mattina e del pomeriggio, viene alla scrivania dove sto lavorando e mi sputa ai piedi uno dei suoi pupazzi. Poi mi guarda con aria di rimprovero, come a dire “umana, è ora di giocare”, e non mi
Continua a leggere
Crescita personale
4 esercizi pratici per allenare il coraggio
La paura è un’emozione utilissima: ci mette in guardia rispetto ai pericoli, siano essi reali o figurati, e ci fa capire quanto sono grandi i nostri sogni, quando abbiamo la tremarella al solo pensiero di realizzarli. All’estremo opposto della paura mettiamo il coraggio. Abbiamo la tendenza a pensare che, nel momento in cui supereremo tutte
Continua a leggere
Crescita personale
Autenticità significa continuare a chiedersi “chi sono io?”
Una delle ossessioni della nostra epoca è l’autenticità. Siamo bombardati di messaggi che ci invitano a essere autentici e fedeli a noi stessi in ogni circostanza, anche quando condividiamo scene di vita quotidiana in luoghi virtuali che ostentano realtà patinate. Il problema è che l’autenticità è un concetto molto astratto e si presta a interpretazioni
Continua a leggere
Crescita personale
Migliora l’ascolto attivo per comunicare meglio
Saper comunicare è il requisito fondamentale di qualunque relazione. La buona comunicazione è fatta di uno scambio alla pari, in cui ci sentiamo liberi di esprimere i nostri pensieri e le nostre richieste e, allo stesso modo, siamo propensi ad accogliere le istanze del nostro interlocutore. L’ascolto attivo è la chiave di una comunicazione che
Continua a leggere
Crescita personale
L’arte di fare (e farsi) le domande giuste
Fare domande è uno dei modi che abbiamo a disposizione per conoscere il mondo. Insieme all’esperienza, che è il metodo empirico per eccellenza, chiedere (e chiedersi) il perché o il come delle cose ci aiuta a costruire la nostra visione, la nostra verità. Domandare è il verbo della curiosità. Da bambini, avendo una naturale attitudine
Continua a leggere
Crescita personale
Come superare la paura del giudizio degli altri
Tra le esperienze spiacevoli da provare, essere giudicati rientra nella mia personale top ten. Leggere la disapprovazione e la delusione negli occhi altrui e percepire il disprezzo nelle parole di persone che per noi sono più o meno importanti ci fa sentire fuori posto, sbagliati. Per quanto spiacevole, è però un’esperienza a cui non sempre
Continua a leggere
Crescita personale
Fare progressi: il carburante per il successo
Se hai già fatto un percorso di coaching, dovresti sapere come funziona con gli obiettivi. Per quanto grandi essi possano essere, possiamo trovare il modo di realizzarli, purché siano alla nostra portata. Si procede considerando l’obiettivo finale come un progetto: si valutano i tempi di realizzazione e si individuano tutti gli step intermedi che ci
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza di rallentare
Non vedi l’ora che arrivi l’estate per poter andare in vacanza, mollare tutto e per due settimane startene senza fare altro che non sia dormire, leggere, prendere il sole in spiaggia. Te lo meriti: è un anno che corri e ti barcameni tra il lavoro a ritmi folli, la famiglia e i mille impegni quotidiani.