Stai lavorando al tuo sito da mesi e non ti decidi a metterlo online perché trovi sempre qualcosa che non ti convince e che può essere migliorato. Il tuo capo ti ha chiesto una relazione e tu la stai rivedendo da giorni cancellando e riscrivendo, perché non ti sembra mai abbastanza esaustiva. Ti sei bloccato
Autore: Giovanna Martiniello
Crescita personale
Hai già trovato la tua parola dell’anno?
Ti sarà capitato di vedere, all’inizio di ogni nuovo anno, molti post sui social o su blog, che parlano della parola dell’anno. È un trend che ha preso piede in Italia nell’ultimo decennio, diventando quasi virale, almeno nella bolla delle libere professioniste che si occupano per lo più di crescita personale. Ma cos’è questa parola
Continua a leggere
Crescita personale
Cosa fare quando un cambiamento improvviso scombina i tuoi progetti
Se hai mai provato un percorso di coaching, sai che il suo approccio si fonda sulla progettualità: ci si dà degli obiettivi — sfidanti, specifici e misurabili nel tempo — e si mette a punto un progetto per realizzarli. Fare progetti implica ragionare per step e fare una programmazione meticolosa. Uno dei segreti per una
Continua a leggere
Crescita personale
Scopri chi sei davvero
Chi sei tu? Se ti facessi questa domanda a bruciapelo, sono pronta a scommettere che mi risponderesti presentandoti. Mi daresti una serie di informazioni pratiche — il nome, il cognome, il lavoro che fai, magari dove vivi — e penseresti che la tua tua risposta è stata esaustiva. Siamo abituati a pensare a noi stessi
Continua a leggere
Crescita personale
Compiti delle vacanze – Parte II
Che cos’è secondo te la creatività? Vorrei che ci riflettessi qualche minuto, senza esagerare, e che poi scrivessi la tua risposta sul tuo journal o sul quaderno degli esercizi di coaching (perché ne hai uno, vero?). Ricordati di annotare anche la data della tua risposta. In quel “secondo te” c’è la chiave dell’esercizio. Perché, al
Continua a leggere
Crescita personale
Un esercizio per tenere a bada paure e preoccupazioni
Nei nostri discorsi quotidiani tendiamo a confondere paure e preoccupazioni e consideriamo i due concetti come sinonimi intercambiabili. Ad esempio, se dico “ho paura di arrivare tardi” non sto esprimendo davvero una paura, piuttosto una preoccupazione basata su un dato oggettivo. Se temo di arrivare tardi forse è perché, facendo una valutazione dell’orario, del tempo
Continua a leggere
Crescita personale
L’importanza di fare progetti per il futuro
Come coach lavoro con le mie clienti sugli aspetti evidenti e tangibili della loro vita, con una proiezione verso il futuro. In pratica, partiamo da quello che c’è — lavoro, relazioni, emozioni legate a eventi o cause precisi — e stabiliamo degli obiettivi che siano rilevanti, ambiziosi ma non fuori misura. Gli obiettivi, per loro
Continua a leggere
Crescita personale
Il tuo critico interiore è un disco rotto? Cambia canzone
Come sta il tuo critico interiore? Il mio – che, in realtà, è una lei – in questo periodo di lockdown ha dato il meglio di sé. L’impressione è di avere una coinquilina rompiscatole, che è sempre pronta a dirti cosa non va nella tua vita, cosa sbagli, perché non vai bene come sei. Naturalmente,
Continua a leggere
Crescita personale
Vuoi cambiare la tua realtà? Migliora il tuo dialogo interiore
In questo periodo di clausura forzata si sono moltiplicate in modo esponenziale iniziative online di tutti i tipi: dai corsi di formazione alle classi di yoga, dalle dirette sui più svariati argomenti agli aperitivi letterari davanti al pc. Vedevo persone sempre sul pezzo, super attive, intente in attività insospettabili mentre io magari facevo fatica persino
Continua a leggere
Crescita personale
4 modi + 1 per trovare il senso della vita
Qual è il senso della vita? È un interrogativo che ci siamo posti tutti almeno una volta da adolescenti. È comprensibile: è una domanda cardine, una di quelle che ti fanno mettere in viaggio, in cerca dei tuoi valori e delle caratteristiche uniche della tua identità personale. Da adulti, in una fase in cui la