Questa è una storia nella storia. Storia numero uno. C’era una diciassettenne che amava la musica e i musical. Si mise in testa di adattare il copione di Grease e metterlo in scena. Quindi scrisse una lettera di motivazione che mandò ai presidi di diversi licei milanesi (quelli che avevano un teatro) che diceva più
Autore: Daniela Castegnaro
Lavoro
L’abito non fa il monaco… O forse sì?
Daniela Castegnaro, la nostra super esperta di carriera in azienda, oggi cambia abito – e non è solo una metafora – e ci racconta la sua esperienza con Anna Turcato, consulente d’immagine, un regalo che le è stato fatto da amiche molto speciali per il suo 50° compleanno. Oggi vorrei parlarvi di Anna Turcato, una
Continua a leggere
Lavoro
Il coraggio di negoziare
In una breve intervista che Vanity Fair ha fatto a me e a Veronica Dolce, mia amica e co-conduttrice del corso “Non sono una signora” sulla leadership al femminile (che trovate qui), citavo quella che a prima vista può sembrare una contraddizione in termini: per fare carriera in azienda dobbiamo essere “imprenditori dentro”. Ed il motivo
Continua a leggere
Business Coaching
Prendere le decisioni giuste? Si può! Sul lavoro e nella vita
Mi dicono i miei figli che sono bravissima a scegliere gli hotel per le nostre vacanze: non ne ho mai sbagliato uno. Ormai è leggendaria la mia capacità di trovare sempre location speciali, in pieno centro o sulla spiaggia più bella, chic o minimaliste, ma sempre con un tocco di personalità. Tengo a precisare che
Continua a leggere
Lavoro
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul feedback (e non avete mai saputo a chi chiedere)
Nelle discipline scientifiche, un feedback è un segnale di ritorno al sistema che consente al sistema stesso di variare e correggere opportunamente il funzionamento. Nei meccanismi, nei circuiti, nelle routine informatiche, negli organismi il feedback è necessario: consente ai sistemi di funzionare correttamente. Al lavoro è lo stesso. Il feedback consente alle organizzazioni di funzionare
Continua a leggere
Lavoro
Dovremmo essere tutti femministi
Intanto: grazie. Il fatto che in più di 600 (ad oggi che scrivo) abbiate letto il mio post precedente “Donne e lavoro: bando alla ragazzina che è in te” è per me uno sprone per continuare a condividere le cose che ho scoperto e sperimentato sulla mia pelle in anni di lavoro con colleghi italiani,
Continua a leggere
Lavoro
Donne e carriera: bando alla ragazzina che è in te
Giovedì è la fatidica data della riunione sulla strategia di marketing. Hai studiato il mercato potenziale, analizzato l’offerta e il posizionamento dei concorrenti così come le minacce di ingresso di altri player (okay, sei preparata!) e: – hai un paio di idee che vuoi condividere con il capo e i colleghi per sentire che ne
Continua a leggere
Lavoro
Donne e lavoro: ha senso il “buon senso”?
Fin da molto piccola mi piaceva leggere. E non appena ho imparato a tenere in mano una penna, mi è piaciuto scrivere. A sei anni ho scritto la mia prima poesia in rima. A diciotto (vi risparmio cosa è successo in mezzo) ho preso 10 al tema della maturità. Pareva ovvio che cosa avrei studiato