La semplificazione è un’arte che possiamo applicare a diversi aspetti della nostra vita. Ci viene forse più facile pensare ai processi e ai ritmi piuttosto che agli spazi. Invece eccomi qua a parlare di questo e a mostrarti qualche facile trucco per rendere il tuo modo di abitare la casa non solo più funzionale ma
Autore: Carmen Calianno
Ho origini tedesche, dettaglio degno di nota in quanto la mia praticità, determinazione e forza, hanno qualcosa a che vedere con la cultura e i luoghi in cui sono cresciuta… A queste si uniscono il mio amore per le cose belle, la semplicità, la voglia di fare e la creatività. Sono mamma di due baldi giovanotti, donna lavoratrice da sempre e con un fortissimo spirito di iniziativa sin da giovane. Tempo fa ero una vera e propria “donna centrifuga”, che si destreggiava nel ruolo di mamma, amica, compagna, imprenditrice ma mai in quello di Carmen. Ho incontrato Francesca Zampone e Accademia della Felicità, e ho deciso che era giunto il momento di intraprendere un nuovo percorso di vita, che avesse al centro la mia felicità. Dopo molto studio e lavoro, con il 2020 ho terminato il Master in Coaching e ho deciso di mettere a disposizione delle persone che desiderano vivere una vita più leggera, semplice e felice i miei talenti. Mi dedico ad aiutare le persone a trovare il giusto equilibrio nella propria vita partendo dalla casa, dagli spazi e dagli oggetti che possiedono. Credo nella semplificazione come modello per una vita più felice e meno stressante e nel fatto che la casa sia il luogo dal quale parte il nostro benessere generale.
Crescita personale
Vivere in una casa felice
L’anno che ci ha appena lasciato ha portato molti cambiamenti nelle nostre vite: ci ha chiesto di rivedere le nostre priorità e abitudini, ha in qualche modo “toccato” i valori legati alla salute e al benessere, e ci ha portati a dover fare i conti con gli spazi in cui viviamo, modificando gli equilibri tra