È frase abusata quella che ripete “il tempo è il bene più prezioso”. È abusata se resta racchiusa in parole e non trova uno sfogo nella realtà. Partiamo dal perché il tempo è il bene più prezioso. La società contemporanea – e ormai non farei neanche più distinzione tra mondo orientale e occidentale, visto che
Autore: Antonella Iacobellis
Sono avvocato e ho lavorato per studi nazionali e internazionali, e società di consulenza nell’ambito del diritto del lavoro. Mi occupo di gestione dei rapporti di lavori, licenziamenti, riorganizzazioni e ristrutturazione aziendali.
Sono docente per diversi Master de Il Sole 24 Ore sempre nell’ambito giuslavoristico e nel 2018 ho frequentato il Master in Coaching di ADF.
L'ho fatto perché mi spaventò una definizione che mi era stata data di me e che trovavo, ahimè, pericolosamente calzante: un criceto che corre nella ruota. Se per il criceto, la ruota è un indispensabile elemento della sua gabbia perché ha la funzione di una vera valvola di sfogo e lo aiuta a tranquillizzarsi, per me era inaccettabile identificarmi in una persona che correva affannata in una ruota, senza alcuna meta, in maniera ossessiva.
Grazie al Master ho preso in mano la mia vita nel vero senso della parola.
Nuovi progetti di lavoro che non sono più sogni nel cassetto, più spazio per me, una casa più ordinata e che mi rappresenta di più, tempo per i miei interessi… insomma ho imparato a coltivare l’amor proprio.
Lavoro
La musica sul posto di lavoro
Nella maggior parte degli ambienti di lavoro la musica non è la benvenuta perché è considerata una fonte di distrazione. È davvero così? È più probabile che distraggano il vocio che regna sovrano nell’open space, il rumore della macchinetta del caffè o del lancia-merendine o ancora il rumore proveniente dalla strada o l’incessante squillare del
Continua a leggere
Life & Culture
Stringere il cuscino e piagnucolare non ti aiuterà
Esercizio di aderenza: la playlist (senza senso) musicale del mattino Settembre non è un mese semplice, per molti segna l’inizio del nuovo anno. Si parla sempre di nuovi progetti, si compilano liste di buoni propositi per non rispettarli, i bimbi e i ragazzi con lo zaino in spalla ripartono ogni mattina verso la scuola o