Ti avverto: questo è un articolo ad alto tasso provocatorio. Non per niente il titolo parla di coaching definendolo un metodo “non all’ultima moda”. Ma cosa significa? In questo articolo ti parlo di credenze limitanti, ma ti avverto fin da questa prima riga che non mi concentrerò su quelle idee consolidate che limitano la tua
Autore: Angela Salvatore
Crescita personale
Di cosa parliamo quando parliamo di coaching?
Esiste ancora una grande confusione su cosa sia il coaching e su come si differenzia dalle altre discipline di aiuto. La maggior parte dei coachee si approcciano al coaching su “consiglio” di un amico, un parente o un collega che, con soddisfazione o successo, ha sperimentato gli effetti di un buon percorso, magari proprio con
Continua a leggere
Executive Coaching
Interculturalità: un tema di coaching
L’interculturalità è un tema sempre più presente nella società moderna, che sta diventando fondamentale anche quando si parla di Career Coaching e di Diversity Management. L’antropologia, disciplina utilissima ai coach, ci spiega come ogni gruppo umano sia naturalmente portato a difendere la propria identità che è composta di tradizioni, abitudini e valori. Ci spiega anche
Continua a leggere
Executive Coaching
Consapevolezza dei Bias: una competenza per essere un manager
Aspiri a diventare un manager? Non vedi l’ora che la tua organizzazione ti promuova a guidare un team? Magari sei appena stato/a promosso/a e hai la certezza che il tuo gruppo di lavoro funzionerà molto bene e che non cadrai negli errori che hai osservato negli anni. Proprio così, appena assunto il nuovo ruolo ognuno
Continua a leggere
Executive Coaching
Great Resignation: l’occasione imperdibile (anche per le aziende)
Il fenomeno della Great Resignation è un tema affascinante per chi si occupa di coaching. Sono anni che mi occupo di cambio vita e questo momento di “Grandi dimissioni” merita attenzione. Se la missione del coaching è quella di aiutare le persone a costruire una vita professionale nella quale si possono riconoscere, non si può
Continua a leggere
Lavoro
Great Solution: la sostenibilità oltre la Great Resignation
Ci sono alcune espressioni che diventano virali nel corso di alcune fasi storiche. In questo momento due fra le più inflazionate sono Sostenibilità e Great Resignation. Sostenibilità è un termine a cui si ricorre soprattutto quando si parla di ambiente e di crisi climatica, ma non riguarda solo l’interazione con la natura. In una visione
Continua a leggere
Lavoro
The Big Quit: una nuova prospettiva
“The Big Quit” è un fenomeno inatteso che sta rivoluzionando il mercato del lavoro. Ne avrai sicuramente sentito parlare, alternativamente indicato con “The Big Quit”, “Great Resignation” o con il generico “labour shortage” è il trend attuale nel modo del lavoro che è partito a inizio 2021 negli Stati Uniti e che si sta diffondendo
Continua a leggere
Crescita personale
Il talento per il successo: un ingrediente magico per la tua realizzazione
La mia passione per il talento e i suoi misteri ha radici antiche. Cosa è il talento per il successo? Parto da una affermazione su cui sto riflettendo da molti molti anni. “Vuoi fare di questa passione la tua professione? Gli ingredienti sono un po’ di talento, una salute di ferro, tanta costanza e un
Continua a leggere
Crescita personale
Il talento è ladro, ma gentiluomo
Il talento è ladro. Stai alzando il sopracciglio? Ti vedo! Anche io quando, ormai alcuni anni fa, ho sentito parlare dell’importanza di rubare, ho accolto questa affermazione con la stessa perplessità che in questo momento stai esprimendo tu. Per spiegarti quello che intendo, quando dico che il talento è ladro, inizierò rubando qualche informazione alle
Continua a leggere
Crescita personale
La magica utilità del talento
Molte persone rinunciano a coltivare il proprio talento anche quando hanno ben chiaro quale sia perché, dal loro punto di vista, non rientra nella categoria delle cose utili. Del resto siamo abituati a chiederci, praticamente per qualsiasi cosa, se è utile o inutile… E per quanto ci sforziamo di non farlo, la categoria dell’utilità è